Rispetto dell’ambiente e riduzione dei consumi. Dal dipartimento R&D Capaccioli nascono nuove soluzioni per l’essiccazione e la cottura alimentate ad elettricità.
Con ricavi a 5 miliardi di euro (+25% sul 2021) e un Ebitda cresciuto del 48% a oltre 1 miliardo, il gruppo chiude il 2022 con un altro record in fatto di prestazioni economico/finanziarie.
Le acquisizioni di Komproment ApS e Strøjer Group completano l'offerta del gruppo austriaco in Nord Europa nel settore delle soluzioni per facciate sostenibili.
Tutela ambientale, centralità delle risorse umane, salute e sicurezza, formazione, parità di genere, welfare e governance sono i temi su cui ruota il primo bilancio di sostenibilità redatto da Bedeschi e relativo agli esercizi finanziari 2020-2021.
Costituita nel 1937 a Varanasi, città ubicata nello stato dell'Uttar Pradesh, Prayag Clay Product (PCP) è tra i primi tre produttori di laterizi indiani per volume, qualità e tipologia di prodotti.
Attraverso l’acquisizione il colosso austriaco rafforza la sua presenza nella Renania Settentrionale-Vestfalia nel campo dei blocchi ad alto isolamento termico.
L’intervento, effettuato da Marcheluzzo, ha permesso di ridurre notevolmente la quantità di energia impiegata dal forno, aumentando contemporaneamente l’energia termica a disposizione dell’essiccatoio.
Una nuova linea automatica per il carico/scarico automatico di cassette a U sarà presto installata in uno degli stabilimenti ungheresi del colosso austriaco.
Tra le soluzioni proposte da BMR si distingue Ecobrick, l’efficiente tecnologia per la squadratura a secco dei laterizi per produzione veloci e ad alto grado di precisione.
Un’impennata dei ricavi (+26%) e del margine operativo (+36%) ha caratterizzato il 2022 del gruppo inglese del mattone confermando l’efficacia delle scelte strategie e del modello di business.
L’operazione sostiene i programmi di sostenibilità del gruppo e va incontro alla crescente richiesta componenti prefabbricati complessi e altamente personalizzabili.
Bedeschi Australia Pty. Ltd e Bedeschi Germany sono le nuove filiali estere del gruppo padovano che portano a 7 il totale delle aperture nel mondo accanto a numerose rappresentanze commerciali.
Riduzione dei consumi di energia e ottimizzazione del prodotto estruso, sono i vantaggi delle filiere a marchio Bongioanni Macchine, dotate di bocca rivestita HE con speciale poliamide autolubrificante.
Il mulino può essere installato in cava o in fabbrica e si configura come un ottimo alleato per la prima frantumazione di argille compatte e/o contenenti pietre.
Le attività di Terreal ubicate in Francia, Italia, Germania, Spagna e Stati Uniti, entrano nell’orbita del colosso austriaco che si appresta a diventare il numero uno in Europa nel campo delle soluzioni sostenibili per i tetti.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox