L’iniziativa a supporto di un ambizioso programma di formazione aziendale che punta a formare tutto il personale interno per accrescere competenze, qualità dei prodotti e dei processi produttivi
La nuova isola di colaggio è stata avviata nel sito produttivo di Syzranskaya Keramika a Syzran, in Russia, e sarà dedicata alla produzione di vasi complessi.
Il 2020 si è chiuso in forte flessione per i comparti di sanitari, stoviglieria e refrattari, sia in termini di volumi produttivi che di fatturato. Il settore dei laterizi ha retto meglio l’urto.
Il produttore portoghese di sanitari ha adottato la soluzione Sacmi che rimuove tutte le polveri di finitura riducendo la loro dispersione in ambiente.
La fornitura dà continuità all’ambizioso progetto di rinnovamento impiantistico della filiale egiziana, premiando le soluzioni SACMI-Gaiotto per la smaltatura robotizzata
Il gruppo potenzia la sua presenza in Brasile rilevando uno stabilimento per la produzione di sanitari nello stato di Ceara. Salgono a 12 le unità produttive di Roca nel Paese.
Il nuovo rialzo del quarto trimestre consente a Geberit di chiudere il 2020 con ricavi in crescita, al netto delle differenze di cambio. Ebitda previsto intorno al 31%.
L’azienda di Civita Castellana raggiunge un altro traguardo nel campo della responsabilità ambientale dei processi produttivi, moltiplicando gli sforzi verso un modello di sviluppo sostenibile.
Roca, Kohler, Geberit e Toto si confermano ai vertici dell’industria mondiale dei sanitari in ceramica. Guarda la classifica dei maggiori gruppi del settore.
Luca Baraldi, MECS / Acimac Research Dept.Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2019 le esportazioni di sanitari hanno continuato a crescere segnando un +4,6% sul 2018, ma con un andamento eterogeneo nelle varie aree geografiche di produzione.
Il rialzo del 5% nel terzo trimestre attenua la flessione dei primi 9 mesi del 2020 ad un -5% (-0,4% a valuta costante). Quarto trimestre previsto più debole, ma con margini in ulteriore miglioramento.
La soluzione si integra nella nuova linea Sacmi ad elevata automazione. Alte performance energetiche e gestione ottimizzata dei flussi alla base della scelta di investimento.
Sacmi presenta l’evoluzione dei sistemi robotizzati per l’applicazione di smalti igienizzanti che garantisce qualità ed efficacia grazie al processo full digital
Confindustria Ceramica ha presentato i dati relativi all’andamento dei quattro comparti nel 2019. Tiene il settore dei sanitari e, in parte, quello dei refrattari; in flessione stoviglieria e laterizi.
La società di Viterbo ha installato una nuova smaltasifoni automatica e la sesta AVM Sacmi efficientando l’automazione, l’handling dei pezzi e la logistica del processo
Synergia, già proprietaria di Glass1989 e Karol Italia, ha acquisito la maggioranza di Ceramica Artigiana, ampliando la sua offerta nel segmento bagno.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox