Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2021 le esportazioni di sanitari hanno segnato un forte recupero sul 2020 (+16,5%), andamento positivo diffuso in tutte le aree geografiche di produzione.
Ceramic World Review aggiorna la classifica 2021 dei maggiori produttori mondiali di sanitari. Roca, Kohler, Toto e Geberit si confermano ai vertici dell’industria mondiale.
Il gruppo di Civita Castellana, attivo nel comparto delle macchine per sanitari e stoviglieria, chiude l’esercizio con ricavi superiori ai livelli pre-pandemia e si attende un 2023 in ulteriore consolidamento.
Il positivo sviluppo del business nei nove mesi e l’incremento del portafoglio ordini consentono al gruppo di Mettlach di confermare le previsioni di crescita su ricavi e utili per l'intero anno 2022.
Da gennaio a settembre 2022, il giro d’affari del gruppo svizzero ha registrato un incremento dell’1,4%. Il ritmo di crescita è rallentato a causa dell’andamento negativo del terzo trimestre.
RobotClean è la nuova tecnologia Sacmi che consente di svolgere in sicurezza tutte le operazioni di finitura a bianco dei sanitari, ad oggi svolte manualmente, nelle quali l’operatore si trova a lavorare a contatto con sostanze a rischio, quali la polvere di silice cristallina respirabile.
Marcheluzzo ha sviluppato il nuovo cono di ventilazione stand-alone, caratterizzato da alta efficienza e consumi ridotti, una soluzione performante che applica gli stessi principi e la stessa tecnologia adottati nel settore heavy clay.
Digitalizzazione e sostenibilità sono i due driver di un percorso che si inserisce nella logica impiantistica Sacmi. Obiettivo: massima produttività e versatilità in un nuovo approccio alla “fabbrica” che mette al centro la sostenibiltà ambientale e sociale della produzione, senza compromessi su qualità ed estetica.
Tra gennaio e marzo il fatturato del gruppo svizzero è cresciuto del 7,8% sul primo trimestre 2021 toccando i 980 milioni di franchi svizzeri. La divisione Bathroom Systems a +5,5%.
Potenziato lo stabilimento cinese di Chongqing con l’introduzione del quarto robot per la smaltatura automatica e il colaggio in pressione di vasi. Avviato il quinto forno in Egitto.