ViscoSMART è il nuovo sistema completamente automatico di monitoraggio dei parametri reologici di impasti e smalti per la produzione di articoli igienico-sanitari.
In aumento i ricavi consolidati e le marginalità del gruppo tedesco sia nel 2016 che nel primo trimestre 2017. Confermati gli obiettivi 2017: fatturato a +3-5% ed Ebit tra +5 e 10%.
Il leader peruviano del settore sanitari ha installato due nuove linee di smaltatura automatica con robot GA/OL dotate di software per la programmazione offline.
Sei impianti di condizionamento realizzati da Marcheluzzo sono stati avviati nei nuovi reparti di colaggio degli stabilimenti situati a Incesu e Kayseri.
A 18 mesi dalla fornitura, l’azienda portoghese leader nella produzione di stoviglieria di alta gamma fa il punto sull’investimento tra qualità dei manufatti, incremento di efficienza e ottimizzazione dei costi.
4M propone 4M Form Soap, sapone distaccante concentrato ad alte prestazioni, specifico per la realizzazione degli stampi in gesso nel settore ceramico, adatto per tutti i tipi di matrici grazie al pH praticamente neutro.
Recentemente entrato nel settore della ceramica, il gruppo brasiliano ha subito messo in campo una serie di investimenti per diventare uno dei primi tre produttori di sanitari in Brasile.
Il laboratorio tecnologico Setec ha sviluppato delle cristalline da applicare sul pezzo già smaltato, prima della cottura, con l'obiettivo di eliminare il problema della formazione di patine o incrostazioni sui sanitari.
L’articolo pubblicato su Ceramic Word Review 118/2016 elenca le principali cause, suddivise per tipologie, e i relativi interventi da mettere in atto per limitare la formazione del difetto.