4M propone 4M Form Soap, sapone distaccante concentrato ad alte prestazioni, specifico per la realizzazione degli stampi in gesso nel settore ceramico, adatto per tutti i tipi di matrici grazie al pH praticamente neutro.
Recentemente entrato nel settore della ceramica, il gruppo brasiliano ha subito messo in campo una serie di investimenti per diventare uno dei primi tre produttori di sanitari in Brasile.
Il laboratorio tecnologico Setec ha sviluppato delle cristalline da applicare sul pezzo già smaltato, prima della cottura, con l'obiettivo di eliminare il problema della formazione di patine o incrostazioni sui sanitari.
L’articolo pubblicato su Ceramic Word Review 118/2016 elenca le principali cause, suddivise per tipologie, e i relativi interventi da mettere in atto per limitare la formazione del difetto.
L’impianto è entrato in produzione in soli due mesi dall’inizio del montaggio, grazie al sistema di auto-apprendimento del robot GA2000 che velocizza la preparazione dei programmi di spruzzatura.
Gruppo Sanitari Italia ha avviato il nuovo forno Sacmi-Riedhammer dotato di bruciatori REKO, una tecnologia che unisce massima produttività, flessibilità e qualità dell’output ai vantaggi in termini di minori consumi energetici e riduzione delle emissioni di CO2.
Il gruppo di Civita Castellana chiude il 2015 con un fatturato a +30% e prevede un ulteriore incremento nel 2016. Acquista a fine gennaio Coeltunnel per rafforzarsi nel segmento degli impianti termici.
Secondo i dati elaborati dal Centro Studi Acimac, nel decennio 2004-2014 la produzione mondiale di sanitari è cresciuta del 61,3%, da 216,6 a 349,3 milioni di pezzi, con un tasso di crescita annuale composto del 4,9%.