Fernando Roig conferma un fatturato consolidato a +11% sul 2019, ricavi nel settore ceramico a +20%, investimenti per 91 milioni di euro e la creazione di 527 nuovi posti di lavoro
Torna il 9 giugno un nuovo appuntamento con i webinar tecnici di “Ceramics: What’s next?”. Riflettori puntati sulle novità in tema di Intralogistica 4.0 per l’industria ceramica. Ne parleremo con Giancarlo Imponente (System Ceramics), Marcello Orsini (Sacmi) e Bruno Bettelli (I-Tech). Live streaming alle 10:00 (in inglese) e alle 14:30 (in italiano)
Dalle origini, come pioniere della stampa digitale ad oggi, lo Studio di design parte del gruppo SITI B&T continua a innovarsi coniugando Estetica e Tecnica.
Sacmi, System Ceramics, Solar Turbines e Gmm Group i protagonisti del prossimo webinar organizzato da Ceramic World Web per TecnaNext.com. Live streaming il 26 maggio (in italiano) e il 27 maggio (in inglese)
Benjamin Ferreira Neto di Ceramica Alfagrês guiderà l’associazione brasiliana dei produttori di piastrelle, sanitari e prodotti collegati, raccogliendo il testimone da Manfredo Gouvêa Júnior
L’ampliamento dell’area, nel comune toscano di Porto Azzurro, consentirà l’estrazione di 1.500.000 di tonnellate di minerale utile, con caratteristiche superiori a quelle del materiale proveniente dalla vecchia area.
Assicurata durante tutto l’anno la continuità in sicurezza delle attività produttive e di assistenza. Forti gli investimenti nell’innovazione di prodotto e sulla nuova “cultura digitale” in azienda
Meccanica 2P, da oltre 40 anni presente sul mercato delle tecnologie per l’industria del laterizio, è riuscita negli ultimi mesi ad avviare e collaudare con successo diverse linee da remoto, confermando l’innata propensione all’innovazione e alle applicazioni 4.0.
Industrias Chirino, tra i numeri uno in Argentina nella produzione di mattoni in laterizio, ha dato forte prova di resilienza mettendo a valore le proprie risorse e crescendo anche in tempo di pandemia.
Federchimica Ceramicolor, l’associazione italiana dei colorifici ceramici e produttori di ossidi metallici, ha eletto il suo nuovo presidente nel corso dell’Assemblea annuale.
Netto miglioramento delle vendite di macchine e attrezzature per ceramica: secondo il centro studi Mecs-Acimac il primo trimestre 2021 si chiude con un fatturato a +33,3%. Bene sia l’export (+38%) che il mercato italiano (+27.3%)
Ridefinite vision e mission del gruppo. Innovazione tecnologica, automazione, servizio al cliente e presidio dei mercati, i pilastri per garantire una crescita sostenibile nel prossimo quadriennio.
Il produttore spagnolo di stampi ha sviluppato un nuovo sistema di compensazione per piastre isostatiche, composto da un sistema meccanico incorporato in quello idraulico.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox