MDC (Machine Data Collector), la supervisione “smart”
La piattaforma informatica nasce dalla collaborazione tra Sacmi, Gaiotto e Iprel con l’obiettivo di monitorare in tempo reale i principali parametri produttivi delle fasi di colaggio, smaltatura e finitura robotizzata.
È targato SACMI - Gaiotto - IPREL il nuovo software MDC (Machine Data Collector), nato per raccogliere e gestire in modo semplice e immediato i dati produttivi di macchina. Target della proposta, le automazioni Sacmi per il sanitario, dal colaggio ad alta pressione (RobotCasting) alla finitura e smaltatura robotizzata (RobotClean e RobotGlaze).
Semplicità e usabilità hanno guidato i tecnici Gaiotto e IPREL nella progettazione di MDC, un’architettura informatica dedicata a singole celle e reparti produttivi, per raccolta ed elaborazione dei dati principali.
Tra questi:
- dati di produttività per macchina e per famiglia di articoli;
- dati di efficienza tecnica per macchina;
- calcolo degli indici di performance (KPI).
Tra i vantaggi l’eliminazione dei supporti cartacei e il controllo in tempo reale del processo, con gestione proattiva degli allarmi, delle manutenzioni e degli indici di performance.
Soluzione proprietaria Gaiotto, MDC semplifica l’accesso alle opportunità della supervisione software, con la possibilità di integrazione sia su un’architettura semplice sia su una complessa. I dati raccolti ed elaborati da MDC sono disponibili anche da remoto, da qualsiasi device connessa alla rete aziendale.
