Nel 2023 l’edilizia residenziale USA è calata per il secondo anno consecutivo. Il numero di nuove unità abitative è sceso a 1,41 milioni di unità, in flessione del 9% sul 2022. Previsioni negative anche per il 2024.
Ceramic World Review aggiorna la classifica 2022 dei maggiori produttori mondiali di sanitari. Roca, Kohler e Toto si confermano ai vertici dell’industria mondiale.
Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Dopo il forte progresso del 2021, il 2022 fa segnare una flessione del 5,6% evidenziando un andamento negativo diffuso in tutte le aree geografiche di produzione.
L’export indiano di piastrelle segna un +31% nel primo semestre 2023, portandosi a 272 milioni mq e mettendo a rischio il primato cinese tra i grandi esportatori mondiali.
Ceramic World Review aggiorna la graduatoria dei 25 maggiori gruppi mondiali produttori di piastrelle nel 2022. Mohawk Industries, Lamosa e SCG salde sul podio.
Il Centro Studi Acimac/MECS anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 11a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche”.
Nel 2022 i volumi globali di produzione e consumo di piastrelle sono calati rispettivamente del 9,7% e del 10,9%. In flessione dell’8% anche i flussi di import-export.
Oltre ai risultati dell’industria delle piastrelle, Confindustria Ceramica ha presentato anche i dati relativi ai comparti sanitari, stoviglieria e porcellana, materiali refrattari e laterizi.
L’industria italiana delle piastrelle conferma il record di ricavi nel 2022, a 7,2 miliardi di euro (+16,5% sul 2021), con vendite a 449 milioni mq (-1,4%). In frenata il primo trimestre 2023, con un calo di export in volume del 25%.
Il settore rappresentato da Acimac segna un +14,5% sul 2021. L’export vale 1,69 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Risultato straordinario maturato in un anno molto difficile”.
Secondo il recente rapporto di GlobalData nel 2023 la produzione edilizia algerina sarà sostenuta dai grandi progetti in corso nel settore residenziale, dei trasporti e delle infrastrutture per le energie rinnovabili.
Pubblicato dal centro studi MECS-Acimac il nuovo report sull’industria indiana delle piastrelle ceramiche, condotto sul campo intervistando 800 aziende e censendo 900 linee produttive.
Nel 2022 il consumo statunitense di piastrelle è calato dell’1,3% a 285,4 milioni mq, così come le importazioni che hanno perso il 2,3% fermandosi a 202,7 milioni mq. Aumenta la produzione nazionale, che ha raggiunto gli 87,3 milioni mq.
Il 2023 sarà molto probabilmente un anno di raffreddamento per i consumi di piastrelle negli Stati Uniti. A sostenerlo, le previsioni negative sull’avvio di nuovi cantieri residenziali e sull’attività di ristrutturazione.
Nel 2022 l’edilizia residenziale USA ha subito la sua prima flessione in 15 anni, con 1,56 milioni di nuove unità abitative, in calo del 2,9% sul 2021. Previsioni negative anche per il 2023.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox