Porcelanosa premia l’evoluzione digitale di System Ceramics
Porcelanosa conferma la storica partnership con System Ceramics dotando i suoi stabilimenti delle più innovative tecnologie di stampa digitale.
Nell’ambito dei suoi recenti investimenti industriali, Porcelanosa Grupo ha confermato la storica partnership con System Ceramics (Gruppo Coesia) dotando i suoi stabilimenti delle più innovative tecnologie di stampa digitale. Tra queste, Creadigit Infinity, la stampante dalla potenza unica nel settore che si è imposta sul mercato segnando una vera rivoluzione in ambito digitale. Le due linee di smalteria dedicate alla produzione di piastrelle 1200x1200 mm sono state equipaggiate con tre macchine: una Creadigit Infinity 1.4 a 12 barre sulla prima linea, mentre sulla seconda sono in funzione una Creadigit Infinity 1.4 a 4 barre e una a 12 barre.
Tra le peculiarità di questa soluzione tecnologica, spiccano la flessibilità, la variabilità e l’eccellenza qualitativa garantita dalla piattaforma di ultima generazione CoreXpress di System Electronics che elabora e gestisce in tempo reale le informazioni per la riproduzione dell'immagine sulla superficie ceramica. Inoltre, le 12 o più barre, ognuna delle quali può montare testine differenti, consentono numerose configurazioni e un vastissimo ventaglio di effetti grafici.
Creadigit Infinity è stata abbinata al nuovo Creavision e-View, il sistema di visione altamente sofisticato che si avvale di un sistema di lettura full view per migliorare la qualità di stampa e risolvere difetti di processo, garantendo livelli prestazionali ancora più elevati. Tra le tecnologie digitali adottate da Porcelanosa c’è anche Genya, il sistema di tracking dei pezzi (sincronizzatore-sequenziatore-collettore composto da software proprietario e hardware) che permette di coordinare la stampa tra macchine che si trovano in punti diversi della linea produttiva, ottimizzando al massimo i tempi di produzione e di processo, evitando anche sprechi di materia prima.
La tecnologia System Ceramics è protagonista anche nel nuovo stabilimento per la produzione di lastre e grandi formati avviato da Porcelanosa in gennaio. Qui, oltre alle stampanti Creadigit Infinity (3 per ogni linea), è stata installata anche la pressa senza stampo Superfast, ad alta flessibilità produttiva e sfrido zero. Inoltre, per garantire il massimo livello qualitativo nella produzione di lastre a vena passante destinate all’interior design (top da cucina e piani da lavoro), sul caricamento pressa è stato installato Genesis, l’innovativo sistema di decorazione tridimensionale a tutta massa, con controllo digitale dello scarico delle polveri atomizzate colorate.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico