La seconda linea completa Continua+ di Sacmi sarà avviata in maggio nello stabilimento di Incepa e sarà dedicata alla produzione dei nuovi formati 160x160 cm e 160x320cm con spessore 7 mm.
System Ceramics ha fornito negli anni input indispensabili per l’affermazione dei grandi formati, tracciando una strada che punta ad un processo integrato per la produzione di lastre con vena passante.
Le macchine termiche Sacmi sono state scelte dall’azienda spagnola per il nuovo impianto di produzione dei grandi formati a Castellón. Protagonisti il nuovo forno FMA Maestro e l’essiccatoio a 7 piani.
In funzione da inizio anno, lo Stabilimento 4 di Porcelanosa Grupo produrrà 1,3 milioni mq/anno di lastre in pietra sinterizzata, potenziando così l’offerta XTONE.
Con l’avviamento del nuovo forno, Neolith completa l’espansione produttiva annunciata nel 2021, raddoppiando la capacità delle lastre di formato 1600x3200 mm.
Presentata da System Ceramics (Gruppo Coesia) a Tecna 2022, Genesis apre nuove possibilità nella produzione di lastre per superfici d’arredo che richiedono l’effetto tridimensionalità.
Quella tra Gold Art e BMR è un ottimo esempio di collaborazione virtuosa che sta proseguendo ancora oggi in un'ottica di innovazione e futuro e con un approccio sempre più personalizzato.
Efficienza energetica, sostenibilità ambientale e valorizzazione della supply chain sono alcuni degli elementi innovativi che caratterizzano la partecipazione di System Ceramics a Tecna 2022.
Il gruppo ceramico polacco ha avviato nel 2022 due nuove linee produttive, dotate delle più avanzate tecnologie, aumentando la capacità produttiva annuale di 8 milioni mq.
Durante il congresso svoltosi a Cracovia dal 10 al 14 luglio, ECerS ha assegnato a Franco Stefani il Gian Nicola Babini Award, riconoscimento per la creazione della tecnologia Lamina.
Il nuovo impianto sorgerà nel sito produttivo di Finale Emilia, richiederà un investimento di oltre 60 milioni di euro e sarà in produzione nel giugno 2023.
Alla Milano Design Week 2022 Marazzi ha presentato la prima collezione di lastre antibatteriche per tavoli e piani cucina, capaci di eliminare fino al 99,9% di batteri e microbi dalle superfici.
Per il nuovo stabilimento di Morbi di Comet Granito (Granicer), Inter Ser fornirà il sistema I-Nkfiller® di I-Tech per l’alimentazione automatica del serbatoio inchiostri sulle stampanti digitali.
Per il nuovo stabilimento di Comet Granito dedicato alle grandi lastre, LB fornirà la tecnologia per la gestione e colorazione a secco delle polveri e il kit estetico Rolltech
Il gruppo indiano avvierà in primavera la nuova PCR2120, la più “smart” della famiglia Sacmi Continua+, unitamente ad un essiccatoio a 5 piani e al forno dotato delle ultime soluzioni Sacmi per l’efficientamento energetico