Viktor Osetskiy, Marketing Director di Kerama Marazzi, descrive gli ultimi investimenti tecnologici col raddoppio della linea Continua+ che integra le nuove soluzioni per la decorazione digitale.
La Commissione Europea avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita rispetto ai requisiti richiesti per l’importazione di piastrelle di ceramica.
MProject Consulting ha sviluppato RPD (Remote Product Development), un nuovo programma per lo sviluppo, messa a punto e industrializzazione dei nuovi prodotti ceramici, gestibile a distanza. Velocizzazione del processo, standardizzazione del prodotto e garanzia di performance i principali vantaggi.
Da settembre sul mercato le nuove lastre ceramiche eco-attive, antinquinanti e antibatteriche, frutto di due anni di ricerche e un investimento di 2,7 milioni di Euro
Affidabilità e robustezza caratterizzano anche la nuova versione di testine Seiko RC 1536 progettate per la stampa digitale con inchiostri a base acqua
Ai vantaggi del satellite rispetto al fickert, Premier aggiunge la nuova proposta del Sistema Satellitare a file parallele per la lappatura di piastrelle
L’industria ceramica è tra i settori più esigenti per le applicazioni dell’aria compressa. Kaeser è in grado di dare risposte eccellenti a tali necessità con impianti e servizi efficienti e affidabili.
NoCoat (Surfaces Group) ha avviato il processo per l’ottenimento della certificazione MOCA dei suoi prodotti, che testa i materiali a contatto con gli alimenti
Lo scoppio della pandemia ha pesato sul fatturato del primo trimestre, in calo del 6,4% a 2,3 miliardi di dollari. Analoga la flessione anche per la divisione Global Ceramic.
Portato a termine con successo il primo avviamento a distanza di una linea completa ed automatizzata, entrata in funzione in Cina alla Belite Ceramics.