L’ordinanza emanata venerdì sera, 3 aprile, da Ministero della Salute e Regione Emilia Romagna autorizza le aziende a vendere i prodotti a magazzino sul territorio nazionale ed estero.
L’allarme di Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica: “Siamo molto preoccupati, perché le decisioni messe in campo dal Governo italiano per arginare la diffusione del contagio stanno minando la competitività del settore”
Il sistema Xgo è un concetto innovativo che si compone di miscele micronizzate pronte all'uso, da disperdere in acqua, applicabili con cabine Airless e con i più tradizionali sistemi di smaltatura delle piastrelle ceramiche.
“Il Full Digital è sicuramente il punto di arrivo a cui mirare, ma in questo percorso occorre guidare il cambiamento sviluppando una mentalità in cui il know-how ceramico si fonda con la conoscenza delle peculiarità del processo digitale”.Di Sergio Marcaccioli, Sicer (Fiorano, Italy)
Nel 2019 il consumo di piastrelle negli Stati Uniti è sceso a 273,2 milioni di mq (-5,4% sul 2018), primo calo in 10 anni. In contrazione sia la produzione nazionale (83 milioni mq, -4,8%) che le importazioni (193 milioni mq, -5,5%). Pesante il crollo della Cina.
L’industria spagnola delle piastrelle ceramiche ha chiuso il 2019 con un giro d’affari in crescita del 4% a 3.470 milioni di euro. Bene sia l’export (+3%) che il mercato interno (+8%). In calo la produzione a 503 milioni mq (-5%)
Basf cede la divisione Construction Chemicals al fondo Lone Star per 3,17 miliardi di euro. La chiusura della transazione è prevista nel terzo trimestre 2020.
Migliore flessibilità su formati e spessori, riduzione degli scarti, minori consumi elettrici del mercato, sincronizzazione digitale delle decorazioni superficiali e in tutta massa con le soluzioni SACMI Deep Digital.
Tra le ultime novità presentate da Torrecid a Cevisama 2020 spiccano gli smalti e inchiostri eco-friendly 2low-inkcid® e la nuova generazione di inchiostri ad alta intensità cromatica.
Il gruppo spagnolo chiude il 2019 con ricavi in crescita del 15%, Ebitda a 104 milioni di euro e investimenti per 90 milioni di euro. Annunciata l’acquisizione del 50% di Argenta e Cifre Ceramica.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox