Con l’avviamento del nuovo forno, Neolith completa l’espansione produttiva annunciata nel 2021, raddoppiando la capacità delle lastre di formato 1600x3200 mm.
LB fornirà gli impianti per lo stoccaggio atomizzato, l’alimentazione presse, il recupero degli scarti cotti, oltre a tre linee di colorazione a secco degli impasti.
L’operazione, che sarà perfezionata nel primo trimestre 2023, consentirà a Mohawk Industries di diventare leader di mercato in valore in Brasile, dove già opera con Eliane.
Per l’upgrade dei suoi impianti, il produttore indonesiano ha commissionato a System Ceramics la fornitura di 12 Creadigit, 4 linee di scelta e confezionamento e 7 pallettizzatori.
Stone Italiana ha commissionato a Gruppo B&T un impianto completo per lastre in quarzo ricomposto che verrà consegnato entro l’estate del 2023 nello stabilimento di Verona.
LB ha fornito un impianto di macinazione con micro-granulazione per il nuovo stabilimento dell’azienda omanita Al Anwar dedicato alla produzione di bicottura.
Con il nuovo impianto avviato in maggio a Bozüyük, la capacità produttiva di VitrA Tiles sale a 25,5 milioni mq. Elevata efficienza energetica e moderne tecnologie AI caratterizzano la nuova linea.
Avviato di recente il nuovo impianto, fornito da Sacmi, che produrrà oltre 6 milioni mq/anno di piastrelle da pavimento e rivestimento in grande formato.
“Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica” è la nuova APP di Zschimmer & Schwarz Ceramco, strumento didattico e formativo, disponibile da settembre in italiano.
Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti, 28 settembre 2022: RAK Ceramics PJSC (Ticker: RAKCEC: Abu Dhabi), uno dei più grandi marchi di ceramica e arredobagno del mondo, ha annunciato oggi di aver ricevuto il Premio Speciale della Giuria ai TecnAwards 2022 a Rimini.
Per il nuovo stabilimento grandi lastre della indiana Comet Granito Pvt. Ltd, Cimes ha realizzato le due linee di smaltatura e le linee di trasporto ai forni.
Mariner ha definito con Gmm Group un service manutentivo finalizzato a individuare e sanare le eventuali perdite di aria compressa nei propri impianti produttivi di Roteglia.