Il gruppo ceramico polacco ha avviato nel 2022 due nuove linee produttive, dotate delle più avanzate tecnologie, aumentando la capacità produttiva annuale di 8 milioni mq.
Il nuovo impianto sorgerà nel sito produttivo di Finale Emilia, richiederà un investimento di oltre 60 milioni di euro e sarà in produzione nel giugno 2023.
Sempre attento e proiettato alla ricerca di soluzioni d’avanguardia, Gmm Group ha fornito a Florida Tile un innovativo sistema di raffreddamento piastrelle per il reparto smalteria.
Per ridurre il consumo di gas combustibile dei forni fino al 15%, il produttore turco di piastrelle installerà le valvole ad alta efficienza prodotte da Carfer.
Alla Milano Design Week 2022 Marazzi ha presentato la prima collezione di lastre antibatteriche per tavoli e piani cucina, capaci di eliminare fino al 99,9% di batteri e microbi dalle superfici.
Il piano industriale di Panariagroup prevede l’acquisto di nuovi impianti e investimenti in R&S su prodotti e processi. Obiettivo, migliorare l'efficienza produttiva, ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 e diminuire i costi di produzione.
Avviato con successo lo stabilimento di SAMCA ad Hammanskraal, Sud Africa. Strategica la capacità di rivoluzionare l’approccio tecnologico utilizzando le materie prime locali.
Grupo Pamesa chiude il 2021 con ricavi consolidati a 1.220 milioni di euro, +56% sul 2020. Il segmento ceramico è cresciuto del 43% a 881,7 milioni di euro. Fernando Roig conferma investimenti quest’anno per 95 milioni di euro.
La sfida a consumare meno e in modo più responsabile ha spinto il gruppo ceramico italiano a investire in nuovi impianti di cogenerazione e di foto-generazione elettrica.
Definiti gli obiettivi al 2023 basati su 6 pillars (governance, ambiente, persone, prodotto, value chain e società). La gamma ADVANCE® ottiene la certificazione MOCA.
Siglato con Enel il protocollo di intesa che prevede, tra l’altro, l’elettrificazione integrale di uno stabilimento Laminam e lo sviluppo di energie rinnovabili.
L’accordo con Grupo Industrial Saltillo siglato il 3 giugno. Valore dell’operazione 293 milioni di dollari. Il closing previsto nella seconda metà del 2022.
Esmalglass-Itaca, Fritta, Vetriceramici e Younexa, i 4 colorifici parte di Altadia Group, saranno i main supplier di Viglacera per il nuovo stabilimento dedicato alle grandi lastre.
La collaborazione tra le due società si rinnova con un nuovo contratto di Service Free Pack per la manutenzione dei ventilatori presenti negli stabilimenti di Borgo Tossignano e Faenza.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox