Alla vigilia dell’inaugurazione della fabbrica Somany Max, il Gruppo ceramico indiano punta ad una crescita a doppia cifra nelle vendite in volume e ad un recupero dei margini, penalizzati nel 2022 dalla crisi energetica.
Il maggiore produttore indiano di piastrelle festeggia il traguardo dei 101 milioni mq, venduti prevalentemente sul mercato interno. I ricavi salgono a circa 500 milioni di Euro (+18%)
L’industria ceramica brasiliana ha chiuso il 2022 con una pesante contrazione che si prevede proseguirà anche nel 2023, sebbene un primo miglioramento sia atteso già nel secondo semestre dell’anno.
Costituita nel 1937 a Varanasi, città ubicata nello stato dell'Uttar Pradesh, Prayag Clay Product (PCP) è tra i primi tre produttori di laterizi indiani per volume, qualità e tipologia di prodotti.
L’industria ceramica spagnola chiude il 2022 con un calo del 15% della produzione e del 13% di export e vendite interne. Il fatturato cresce del 16% solo grazie all’aumento dei listini.
Diamorph Hob Certec è divenuto l’anno scorso il maggiore produttore europeo di rulli refrattari in allumina, sia in termini di quantità che di ricavi generati dalla vendita di questo prodotto. Leggi l’intervista a Jan Roubal, amministratore delegato dell’azienda ceca.
Con la grande espansione produttiva conclusa nel 2022, Somany Ceramics è divenuto il secondo maggiore produttore indiano di piastrelle. Guest speaker al convegno inuaugurale di Tecna 2022, il CEO Abhishek Somany ha descritto le sfide e le potenzialità dell’industria ceramica indiana.
RAK Ceramics annuncia un primo semestre in crescita del 20% e nuovi investimenti programmati fino al 2025. Guarda l’intervento del CEO Abdallah Massaad al convegno inaugurale di Tecna 2022.
Il maggiore produttore indiano di piastrelle prevede un incremento delle vendite del 15% per i prossimi tre anni, confermando così il trend di crescita registrato nell’ultimo esercizio.
Paolo Lamberti, presidente ACIMAC: “Il principale punto di forza è che Tecna è la fiera di riferimento del settore e questo è un fatto consolidato e indiscutibile".
Luca Bazzani, CEO di System Ceramics, ci parla della strategia dell'azienda in questi anni eccezionali, in cui System Ceramics ha sviluppato le sue strategie di crescita mettendo il cliente al centro delle sue attività, accelerando l'innovazione tecnologica, lavorando sulla qualità dei suoi prodotti, concentrando i suoi sforzi sulla sostenibilità e sul servizio.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox