L’investimento consolida il salto tecnologico di Cerbras verso il grès porcellanato smaltato/levigato con impasto atomizzato e segna anche il primato per il forno Sacmi più largo attualmente installato in Brasile.
L’industria ceramica spagnola chiude il 2022 con un calo del 15% della produzione e del 13% di export e vendite interne. Il fatturato cresce del 16% solo grazie all’aumento dei listini.
La seconda linea completa Continua+ di Sacmi sarà avviata in maggio nello stabilimento di Incepa e sarà dedicata alla produzione dei nuovi formati 160x160 cm e 160x320cm con spessore 7 mm.
System Ceramics ha fornito negli anni input indispensabili per l’affermazione dei grandi formati, tracciando una strada che punta ad un processo integrato per la produzione di lastre con vena passante.
Nel 2022 il consumo statunitense di piastrelle è calato dell’1,3% a 285,4 milioni mq, così come le importazioni che hanno perso il 2,3% fermandosi a 202,7 milioni mq. Aumenta la produzione nazionale, che ha raggiunto gli 87,3 milioni mq.
Il gruppo ceramico brasiliano ha chiuso i primi 9 mesi del 2022 con ricavi netti consolidati a 1.700 milioni di Real (circa €324,2 milioni, +21,4% sullo stesso periodo del 2021), e un EBITDA cresciuto del 27,1%.
Ricavi totali in crescita del 4,8% a 11,7 miliardi di dollari, di cui 4,3 miliardi generati dalla divisione Global Ceramic che cresce del 10% sul 2021.
Il 2023 sarà molto probabilmente un anno di raffreddamento per i consumi di piastrelle negli Stati Uniti. A sostenerlo, le previsioni negative sull’avvio di nuovi cantieri residenziali e sull’attività di ristrutturazione.
Le macchine termiche Sacmi sono state scelte dall’azienda spagnola per il nuovo impianto di produzione dei grandi formati a Castellón. Protagonisti il nuovo forno FMA Maestro e l’essiccatoio a 7 piani.
Un essiccatoio orizzontale a 7 piani e un forno di ultima generazione realizzati da Icf&Welko sono già in piena produzione nello stabilimento di Serramazzoni (Modena) di Tuscania Ceramiche.
Il gruppo ceramico brasiliano ha dotato il nuovo stabilimento di Rio Claro di 4 presse Superfast con una capacità produttiva totale di 66mila mq/giorno
Easy Color Boost Evo, l’ultimo sistema sviluppato da LB, è stato installato presso la spagnola Undefasa insieme a un nuovo impianto di dosaggio scaglie.
In funzione da inizio anno, lo Stabilimento 4 di Porcelanosa Grupo produrrà 1,3 milioni mq/anno di lastre in pietra sinterizzata, potenziando così l’offerta XTONE.
Prevista in funzione nel 2023, la linea garantirà una maggiore capacità produttiva dell’impianto grandi lastre, con benefici ambientali e in termini di costi.