A regime da settembre 2023, il mega-impianto di Anatolia dedicato alla produzione di lastre, utilizza tecnologie Sacmi dalla preparazione degli impasti alla scelta del prodotto finito.
In programma azioni mirate nell’innovazione prodotto, ampliamento della presenza globale e dell’organico e la realizzazione di un nuovo hub direzionale.
Ceramiche Piemme installerà il secondo sistema di smaltatura digitale Durst Gamma DG. Alla prima macchina Gamma DG 101 si aggiunge ora la Durst Gamma DG 141 per i grandi formati.
Risultati in calo dei primi 9 mesi del 2023 nel segmento Piastrelle. Con l’acquisizione di Baldocer, perfezionata il 31 ottobre, i ricavi consolidati del gruppo messicano potranno crescere del 16%.
Le nuove superfici Climate Positive neutralizzano le emissioni di CO2 generate dalla loro produzione e dal loro ciclo di vita andando oltre l’impatto zero.
Con un investimento di 45 milioni di euro, per la maggior parte in aumento di capitale, Cleon ha fornito le risorse finanziarie per la crescita di ABK Group e si affianca ai soci fondatori.
Operativo dall’estate il nuovo impianto di Castel Bolognese, realizzato con le tecnologie di punta di Sacmi, tra cui la PCR 2000 della gamma Continua+.
L’export indiano di piastrelle segna un +31% nel primo semestre 2023, portandosi a 272 milioni mq e mettendo a rischio il primato cinese tra i grandi esportatori mondiali.
Ceramic World Review aggiorna la graduatoria dei 25 maggiori gruppi mondiali produttori di piastrelle nel 2022. Mohawk Industries, Lamosa e SCG salde sul podio.
Il Centro Studi Acimac/MECS anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 11a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche”.
Nel 2022 i volumi globali di produzione e consumo di piastrelle sono calati rispettivamente del 9,7% e del 10,9%. In flessione dell’8% anche i flussi di import-export.
Dal progetto Ecombustible presentato a fine giugno, all’acquisizione di Ascale in agosto. Continua la crescita del gruppo spagnolo, i cui ricavi 2022 sono cresciuti del 38% a €1.508 milioni.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox