Produzione edilizia ancora in calo (-1,4%) in Russia nel 2017, più marcata nel segmento del residenziale nuovo (-4,8% il numero di nuove case edificate).
Nel 2017 il volume delle costruzioni nell'area Euroconstruct è cresciuto del 3,5%, trainato ancora una volta principalmente dall’edilizia residenziale.
L’industria spagnola della piastrella chiude il 2017 con la produzione in crescita a 530 milioni di mq (+8% rispetto al 2016), mentre le vendite totali sono cresciute a 3.520 milioni di euro (+ 7%).
Il Centro Studi Acimac aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2016 i flussi globali di import-export sono scesi a 2,8 milioni di tonnellate (-1,4%), a causa soprattutto della battuta d’arresto dell’export cinese (-7,4%).
Secondo i primi pre-consuntivi del Centro Studi Acimac, il giro d’affari di settore risulta in crescita del 9% e raggiunge i 2,2 miliardi di euro. Gli incentivi fiscali del piano Industry 4.0 spingono gli investimenti in Italia (+21,5%).
Borelli (Confindustria Ceramica): “Una misura indispensabile per poter difendere le imprese italiane e per la corretta competizione sui mercati internazionali”.
Secondo il report della 83a Conferenza Euroconstruct svoltasi ad Amsterdam lo scorso giugno, l’industria europea delle costruzioni crescerà nel 2017 del 2,9% mantenendo il trend positivo anche nel 2018 a +2,4%.
Il Centro Studi Acimac anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 5a edizione dello studio annuale "Produzione e consumo mondiali di piastrelle ceramiche".
Mohawk Industries (USA), SCG (Tailandia) e Lamosa (Messico) si confermano al vertice della graduatoria. Ottimi risultati anche per Vitromex (Messico), Pamesa e STN (Spagna), Kajaria (India) e Arwana Citramulia (Indonesia).