Villeroy & Boch cresce a doppia cifra
Nei primi 9 mesi del 2021 i ricavi consolidati del gruppo tedesco hanno raggiunto i 684,5 milioni di Euro, in aumento del 24,7% sul 2020. Le previsioni per l’intero 2021 puntano ai 920 milioni di Euro
Numeri in forte crescita nei primi nove mesi del 2021 per il gruppo tedesco Villeroy & Boch, che ha registrato ricavi consolidati per 684,5 milioni di euro (+24,7% sul 2020), superando anche i livelli di fatturato pre-crisi Covid. In deciso aumento anche il risultato operativo, con l’Ebit pari a 61,8 milioni di euro contro i 10,3 milioni del 2020 su cui aveva gravato il crollo della domanda causato dalla pandemia e la chiusura degli impianti.
Il trend di crescita ha riguardato tutti i segmenti produttivi della multinazionale di Mettlach.
La divisione Bathroom and Wellness ha realizzato ricavi per 477,8 milioni (+24,5%) e un Ebit di 50,2 milioni di euro (l’anno precedente era 19,3 milioni). L’incremento maggiore è stato registrato dal segmento dei sanitari (+56,2 milioni di euro rispetto ai 9 mesi del 2020), spinto dal buon andamento del mercato delle ristrutturazioni residenziali; sviluppi notevoli hanno caratterizzato comunque anche le aree wellness (+15,2 milioni di euro) e rubinetteria (+12,6 milioni).
In aumento del 25,6% anche la divisione Dining & Lifestyle (stoviglieria in ceramica e porcellana e oggettistica) con ricavi saliti a 204,7 milioni di euro, grazie al buon andamento in quasi tutti i canali di vendita: 22 milioni di euro in più rispetto al 2020 sono stati generati dall’e-commerce, 18,8 milioni dai negozi dei rivenditori partner, mentre i punti vendita di proprietà hanno segnato una lieve flessione (-0,9 milioni di euro). L’Ebit della divisione ha raggiunto gli 11,6 milioni di euro riportando un incremento di 20,6 milioni rispetto al 2020, penalizzato dal fermo impianti negli stabilimenti di Merzig e Torgau.
Tra gennaio e settembre 2021 il gruppo guidato dal CEO Frank Goring ha investito 15,4 milioni di euro, di cui 10,7 milioni destinati alla divisione Bathroom and Wellness: nuove attrezzature sono state installate nello stabilimento di sanitari in Ungheria, in quello austriaco di mobili da bagno e sulla linea di produzione della serie ViClean (WC con doccetta integrata). I restanti 4,7 milioni di euro sono confluiti nella divisione Dining & Lifestyle per la manutenzione e modernizzazione del centro logistico di Merzig, l’acquisto di nuove presse isostatiche e attrezzature per lo stampaggio e l’ottimizzazione dell’efficienza energetica di uno dei forni.
A seguito delle ottime performance, il c.d.a. di Villeroy & Boch ha nuovamente rivisto al rialzo le previsioni per l'esercizio 2021, stimando un fatturato superiore ai 920 milioni di euro e un Ebit di oltre 85 milioni. Sulla base dei nuovi obiettivi, il rendimento delle attività operative nette dovrebbe oscillare tra il 25% e il 30%.
Con stabilimenti produttivi in 8 paesi europei e in Tailandia, Villeroy & Boch è presente con i suoi prodotti in 125 nazioni. Il gruppo è quotato in borsa dal 1990 e vanta una storia di oltre 270 anni.

Hai trovato utile questo articolo?
Unisciti alla community di CWW per ricevere ogni 15 giorni le principali novità da tutto il mondo sul settore ceramico