A regime nell’unità produttiva di Trishal le due nuove cabine di smaltatura robotizzata, per un incremento della produzione stimato nell’ordine dei 300 pezzi di sanitari a turno.
Il gruppo di Civita Castellana, attivo nel comparto delle macchine per sanitari e stoviglieria, chiude l’esercizio con ricavi superiori ai livelli pre-pandemia e si attende un 2023 in ulteriore consolidamento.
Obiettivi ambiziosi di produttività e qualità alla base dell’investimento del produttore bengalese di sanitari, già partner consolidato di Sacmi anche per il comparto piastrelle
Le vendite hanno registrato una netta accelerazione (+15,9%) superando le stime annunciate alla fine del terzo trimestre. Buono l’andamento in tutti i mercati esteri di riferimento.
Roca, Kohler, Geberit e Toto si confermano ai vertici dell’industria mondiale dei sanitari in ceramica. Guarda la classifica 2020 dei maggiori gruppi del settore.
Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2020, primo anno della pandemia, le esportazioni mondiali di sanitari hanno subito una contrazione del 5% sul 2019, andamento negativo diffuso in tutte le aree geografiche di produzione.
Nei primi 9 mesi del 2021 i ricavi consolidati del gruppo tedesco hanno raggiunto i 684,5 milioni di Euro, in aumento del 24,7% sul 2020. Le previsioni per l’intero 2021 puntano ai 920 milioni di Euro
Il giro d’affari del colosso svizzero dei sanitari è salito a 2,69 miliardi di franchi nei primi 9 mesi del 2021 (+18,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e +16,8% sul 2019).