Il colosso inglese sarà il primo produttore al mondo a realizzare mattoni di argilla con un forno funzionante 100% a idrogeno verde. HyBrick™ il marchio dedicato.
Il produttore italiano, tra i leader nella progettazione e realizzazione di impianti completi per l’industria dei laterizi, presenta la nuova immagine aziendale coordinata.
Presso il Pad D5 Stand 032 il qualificato team tecnico/commerciale dell’azienda vicentina, leader nella fornitura di macchine e attrezzature per la produzione di laterizi e sanitari, accoglierà clienti e visitatori illustrando proposte e novità tecnologiche nei suoi due settori di riferimento.
L’azienda veronese, punto di riferimento nel settore degli impianti per laterizi, è stata interpellata dal colosso austriaco per l’installazione di sistemi automatici in due dei suoi stabilimenti produttivi.
L’azienda rumena inserirà una nuova linea di taglio automatizzata a marchio Cosmec per migliorare la qualità della gamma e lanciare sul mercato prodotti innovativi.
Assegnato a Bedeschi anche il progetto dello stabilimento di Wilnecote che ospiterà una nuova e moderna linea chiavi in mano realizzata dall’azienda di Limena.
È partita a pieno regime la produzione a Kwastina, il nuovo sito produttivo di Corobrik, completamente automatizzato e con una capacità di 100 milioni di mattoni l’anno.
L'avvio della nuova linea di produzione, prima in assoluto nel settore a zero combustibili fossili, segna l'ennesimo traguardo raggiunto da Wienerberger nell’ambito della propria strategia ESG che punta alla carbon neutrality entro il 2030.
L'azienda belga sta rendendo i suoi imballaggi più sostenibili, utilizzando materiale riciclato e usando meno inchiostro in un’ottica di packaging circolare.
Il progetto multimilionario riguarda l’installazione nel sito di Atlas (West Mildands), di una moderna linea di preparazione ed estrusione dell’argilla completamente integrata.
L’operazione, avvenuta attraverso la consociata Glen-Gery, è strategica per espandere l’attività nei mercati del Maryland e della Virginia e spingere le vendite di prodotti premium per l’architettura.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox