Durst riconferma la partecipazione a TECNA 2022 (Rimini, 27-30 settembre 2022) dove presenterà le più recenti novità tecnologiche destinate alla decorazione digitale di piastrelle ceramiche.
Dai forni Titanium in versione 2.0 alle macchine termiche Hydrogen Ready e Dual Fuel, fino al nuovo progetto di ricerca per lo sviluppo di forni alimentati con un blend spinto di combustibili tradizionali e idrogeno.
Rizam Holding, tra i principali produttori di blocchi in Kosovo, ha automatizzato la fabbrica con tecnologia a marchio Marcheluzzo raggiungendo la massima efficienza operativa.
Risparmio energetico e di materie prime, tempi ridotti nel cambio formato e alti standard di produzione secondo i principi del lean manufacturing, sono i plus della nuova linea completamente automatizzata, studiata per la formatura di mattoni, pavimenti, tegole, listelli e pezzi speciali in pasta molle.
NFS - Natural Finishing System, l’ultima tecnologia sviluppata da Surfaces Group, vede l’integrazione tra gli utensili satinatori di Luna Abrasivi e i fickert Flexy Velvet di Surfaces T.A. e può essere completata con il trattamento NoCoat per la finitura protettiva. NFS permette per la prima volta di trattare la ceramica naturale, non lappata, per realizzare texture che la rendono vissuta, anticata.
Altissima resa al metro quadrato, tecnologie performanti e competitive, in una sinergia tra impianti, macchine e accessori per un processo completo di finitura realizzato su misura per le esigenze di ogni azienda.
I nuovi tenacizzanti Smaltoten aumentano significativamente la resistenza meccanica delle piastrelle e sono disponibili sia in polvere che in forma liquida.
Setec presenta il nuovo essiccatoio a basso consumo per sanitari e stoviglieria. Già in funzione da inizio 2022, presenta risultati superiori agli obiettivi, con un ciclo di essiccazione inferiore alle 8 ore, un consumo termico di 98 Kcal/kg e un consumo elettrico di 0.003 Kwh/kg.
2011-2022: la tecnologia di stampa digitale Creadigit ha superato i suoi primi 10 anni di vita confermando la leadership di System Ceramics nel settore della decorazione e della stampa digitale.
Il nuovo rullo supertecnico coniuga resistenza agli sbalzi termici e alla flessione garantendo elevata planarità e riduzione di difetti e deformazioni nella cottura di piastrelle e lastre anche ad alto spessore.
Effetti materici, texture, rilievi e microrilievi. La nuova gamma di smalti digitali, inchiostri, graniglie e micrograniglie consente creazioni estremamente realistiche di pietre, marmi e legni naturali, con proprietà ceramiche e infinite finiture, mantenendo inalterate le prestazioni tecniche dei prodotti.
Donatoni Macchine ha brevettato una nuova linea per realizzare il taglio di lastre con spessore da 1-2 cm in una sola passata, raddoppiando la produttività rispetto al sistema tradizionale.
I nuovi leganti Tenagreen di Lamberti offrono un aumento significativo delle caratteristiche meccaniche dell’impasto con minime variazioni dei parametri reologici, consentendo una veloce adozione anche in linee produttive già consolidate.
Online il video-evento che racconta le potenzialità della tecnologia Gamma DG attraverso le testimonianze dei produttori di piastrelle e dei colorifici intervistati durante Cersaie 2021