L’Associazione spagnola dei produttori di fritte, smalti e colori ceramici lancia l’allarme delocalizzazione per ovviare alla difficile situazione del comparto.
Durst ed Altadia Group annunciano una nuova collaborazione strategica che vede le due aziende impegnate nello sviluppo sinergico di prodotti innovativi per l’industria ceramica.
Trent’anni di sfide, conquiste e scelte lungimiranti che hanno portato il noto colorificio ceramico italiano a espandere il business a livello internazionale, raccogliendo successi in tutto il mondo.
Alla fiera di Francoforte le due aziende si sono presentate con l’innovativa gamma di soluzioni per il settore tableware, catalizzando l’interesse del vasto pubblico.
Younexa mette in funzione un nuovo impianto automatizzato per la produzione di composti e lancia sul mercato soluzioni innovative, di alta qualità e rispettose dell'ambiente.
Inco Industria Colori rinnova i laboratori della sede di Pavullo per migliorare l’attività di ricerca e garantire un controllo qualità sempre più scrupoloso.
Dal 27 febbraio al 3 marzo, la sede spagnola di Colorobbia ospita la Open House dedicata alla presentazione delle ultime novità nel campo della decorazione digitale.
All’interno dell’evento COLORS, il gruppo ha organizzato un live painting show dell’artista Alessio Londi. L’opera sarà poi riprodotta in formato NFT in una serie limitata di 100 esemplari.
Il titolare di Esmaltes è stato eletto alla guida dell’associazione dei produttori spagnoli di fritte e smalti durante l’assemblea generale del 15 luglio.
Esmalglass-Itaca, Fritta, Vetriceramici e Younexa, i 4 colorifici parte di Altadia Group, saranno i main supplier di Viglacera per il nuovo stabilimento dedicato alle grandi lastre.
Protagonisti di molti progetti presentati nel corso della Open House Colorobbia organizzata in maggio a Fiorano Modenese, i nuovi inchiostri a basse emissioni sono già stati industrializzati con successo in Italia.
I ricavi nel secondo trimestre 2021 raggiungono i 417 milioni di euro, +11,5% rispetto al primo trimestre dell’anno. A preoccupare è l’incremento eccessivo dei costi.
Il presidente Joaquín Font de Mora ritiene che la competitività dell’industria spagnola dei colorifici ceramici possa essere compromessa dall’aumento dei costi. Passi avanti nei progetti volti alla decarbonizzazione del settore
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox