L’operazione mette a sistema il know-how, l’attitudine all’innovazione e la capacità produttiva delle due società nel settore della componentistica per l’industria meccanica e dell’automazione.
Rallenta la crescita del settore rappresentato da Acimac, che comunque chiude il 2023 con un +0,9% sul 2022. L’export vale 1,72 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Nonostante la congiuntura complicata, il settore non ha arretrato”.
Prodotto da I-Tech e commercializzato da Inter Ser, il sistema di riempimento automatico per stampanti digitali è impiegato dai più importanti produttori di piastrelle nel mondo.
Acimac presenta il nuovo brand che accompagnerà tutta la promozione internazionale dei fornitori italiani di macchine, design e servizi per l’industria ceramica.
Crescita a due cifre dei ricavi, occupazione oltre le 5.200 unità, risultati positivi in tutti i settori. Rafforzate ulteriormente reputazione e leadership, SACMI guarda con fiducia al 2024.
I nuovi traguardi sono il risultato di un grande lavoro di squadra e della visione lungimirante del management che privilegia etica professionale e sviluppo sostenibile.
Presso lo stabilimento di Huachipa, in Perù, Marcheluzzo ha risolto una situazione di criticità nella zona di scarico del materiale cotto in uscita dal forno, installando moderne tecnologie robotizzate.