L’azienda di Formigine, attiva da quasi 15 anni sul mercato ceramico sudamericano con la filiale Tecno Diamant do Brasil, presenterà le sue ultime novità alla maggiore fiera dell’America Latina dedicata alle superfici e alle finiture.
Secondo i preconsuntivi Acimac - MECS, il settore italiano dei macchinari e tecnologie per l’industria ceramica chiude il 2022 con un giro d’affari di 2,16 miliardi di euro (+5,2% sul 2021) e quattro mesi di produzione assicurata nel 2023.
Il gruppo di Civita Castellana, attivo nel comparto delle macchine per sanitari e stoviglieria, chiude l’esercizio con ricavi superiori ai livelli pre-pandemia e si attende un 2023 in ulteriore consolidamento.
È prevista per fine febbraio, nel comprensorio ceramico di Castellon, l’Open House con Tour presso le principali aziende ceramiche clienti organizzata dal Gruppo B&T.
Ottimizzata per il taglio di ceramica, gres porcellanato, materiali aggregati e sintetici, la Donatoni P425 è stata lanciata in anteprima a Marmomac 2022.
Ottimi riscontri per le novità presentate a Rimini nel campo della finitura e fine linea di piastrelle e lastre ceramiche, nonché per la divisione Brick dedicata all’industria del laterizio.
L’azienda, specializzata nella commercializzazione internazionale di ricambi originali e macchine per ceramica, conferma l’importante e qualificata affluenza di buyer esteri.
Soddisfazione per il vasto pubblico giunto in fiera da ogni parte del mondo che ha accolto positivamente le novità tecniche proposte nel campo degli utensili diamantati.
Il 15 settembre è stato inaugurato il Minerals Treatment Center, l’innovativo impianto pilota realizzato nel centro R&S di Minerali Industriali Engineering.
Certech Group amplia la già ampia proposta tecnologica dando vita a Novatech, una nuova società che propone impianti e macchine per il trattamento delle materie prime.