Certech Group amplia la già ampia proposta tecnologica dando vita a Novatech, una nuova società che propone impianti e macchine per il trattamento delle materie prime.
L’azienda sassolese celebra quest’anno 25 anni di attività nella fornitura di macchine, accessori, ricambi e servizi per il settore ceramico e del laterizio.
Alla vigilia dell’importante appuntamento riminese, Tecno Diamant conferma la propensione alla crescita internazionale con l’apertura della sua sesta filiale estera in Turchia.
Il 2022 previsto in crescita del 30%. In aumento la domanda di nuove soluzioni per l’efficienza energetica di forni ed essiccatoi. Le ultime novità in mostra al Tecna 2022 di Rimini.
Già distributore ufficiale di FM in Europa orientale, Essepienne è stato ora scelto dall’azienda di Correggio anche come rivenditore esclusivo sul mercato iraniano.
Il produttore italiano, tra i leader nella progettazione e realizzazione di impianti completi per l’industria dei laterizi, presenta la nuova immagine aziendale coordinata.
Presso il Pad D5 Stand 032 il qualificato team tecnico/commerciale dell’azienda vicentina, leader nella fornitura di macchine e attrezzature per la produzione di laterizi e sanitari, accoglierà clienti e visitatori illustrando proposte e novità tecnologiche nei suoi due settori di riferimento.
Durante il congresso svoltosi a Cracovia dal 10 al 14 luglio, ECerS ha assegnato a Franco Stefani il Gian Nicola Babini Award, riconoscimento per la creazione della tecnologia Lamina.
In linea con il percorso aziendale verso l’adozione di una politica ESG, il documento evidenzia le performance in materia di sostenibilità economica, ambientale e sociale e le linee di indirizzo che guideranno LB nei prossimi anni.
Inter Ser distribuirà sui mercati internazionali la ricambistica per gli impianti della ex Manfredini & Schianchi, ora parte di Minerali Industriali Engineering.
L’azienda di Sassuolo specializzata nella fornitura di ricambi e attrezzature per ceramica, conferma il trend di forte crescita degli ultimi due anni e mezzo.
In attesa del lancio a Tecna 2022 del nuovo rullo NOVA HD, Novaref prosegue nell’automazione dei suoi reparti produttivi con investimenti già previsti per il 2023.
Le vendite dei costruttori italiani di impianti sono cresciute del 39% a 2.056 milioni di euro. Bene sia il mercato interno (+31%) che l’export (+42%). Il neoeletto presidente di Acimac Paolo Lamberti: “Siamo fiduciosi. Il 45% delle nostre imprese prevede un ulteriore aumento del business quest’anno”.