Dalla pressatura isostatica di Sama, ai forni Riedhammer, alla decorazione digitale Sacmi: a Ceramitec le ultime proposte Sacmi per il settore della stoviglieria.
Ampliamento dei sistemi gestionali e revamping dei principali centri di lavoro in ottica 4.0, sono al centro del nuovo piano di investimenti di Bongioanni Macchine al 2024.
La collaborazione tra System Electronics e System Logistics ha prodotto un nuovo sistema di movimentazione modulare e multiformato, in grado di lavorare su misure differenti per realizzare pallet misti.
Per l’azienda la scelta costituisce un passo importante per costruire una rete di relazioni europee e tornare sulla scena internazionale dopo due anni di pandemia.
Cresce la famiglia System Ceramics, con l’ingresso a inizio 2022 di Tecno Italia e l’acquisizione della maggioranza di Tecno Sistemi da parte di Studio 1.
Rischio stop della produzione. L’appello dei tre presidenti: “Serve un intervento urgente per ripensare le politiche industriali: lavoriamo assieme per un Industrial New Deal”.
Raddoppiata la superficie dedicata a R&S e assunto nuovo personale. Obiettivo, realizzare una struttura aperta al sistema delle aziende e delle Università dell’Emilia-Romagna, con applicazioni dal ceramico al metallo e oltre.
Per l’ammodernamento dei reparti smaltatura dei suoi stabilimenti di Fiorano e Sassuolo, Savoia Italia (Gruppo Moma) ha installato le tecnologie D-Glaze, K-Flow e Klima di Smac.
La fiera leader a livello mondiale per le tecnologie e forniture per l’industria delle superfici dal 27 al 30 settembre 2022 porta l’innovazione alla fiera di Rimini.
Il giro d’affari 2021 supera i 17 milioni di euro, in aumento di circa il 20% sul 2020. Digitalizzazione ed efficienza energetica tra i driver della crescita.