I dati consuntivi confermano le previsioni: il fatturato dei costruttori italiani si ferma a 1,82 miliardi di euro, dopo che il 2023 aveva segnato il record all time. Il Presidente Lamberti: “Risultati purtroppo attesi. E sul 2025 pesano dazi e guerre”.
Pubblicato da MECS l’aggiornamento dello studio “Indian Ceramic Tile Exports 2024” che analizza l’evoluzione dal 2015 al 2024 di volumi, valori e prezzi medi dell’export indiano di piastrelle nei 135 Paesi a cui è stato destinato. Fornisce inoltre un approfondimento sulle sole esportazioni di gres porcellanato e sui 30 maggiori esportatori indiani nel biennio 2023-2024.
Secondo le analisi previsionali del Centro Studi MECS, il consumo di piastrelle in Asia-Far East potrebbe salire a 10,8 miliardi mq nel 2028 con una crescita media annua dell’1,8%. La produzione prevista a 11,6 miliardi mq (CAGR +1,6%).
Secondo le analisi previsionali elaborate dal Centro Studi MECS, il consumo di piastrelle in Sud America potrebbe salire a 1.280 milioni mq nel 2028 con una crescita media annua del 4,8%.
Il Centro Studi MECS ha pubblicato il nuovo studio previsionale “Ceramic Tile Market Forecast Analysis: TREND 2024—2028”. Produzione e domanda di piastrelle mostreranno un graduale recupero nei 5 anni, con tassi annui di crescita del +2,2% e del +2,5%.
Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica evidenziando, per il 2023, il secondo anno consecutivo di flessione dei flussi di import-export, con un andamento negativo diffuso in quasi tutte le aree geografiche di produzione.
Il Centro Studi Acimac/MECS anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 12a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche”. Nel 2023 i volumi globali di produzione e consumo di piastrelle sono calati rispettivamente del 5,5% e del 5%. In flessione del 2,3% anche i flussi di import-export.
Il nuovo studio MECS analizza l’export indiano di piastrelle ceramiche tra il 2014 e il 2023: volumi, valore, prezzi medi nei 139 mercati di destinazione e due inediti approfondimenti sull’export di gres porcellanato e sulla presenza globale dei 30 maggiori esportatori indiani.
Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Dopo il forte progresso del 2021, il 2022 fa segnare una flessione del 5,6% evidenziando un andamento negativo diffuso in tutte le aree geografiche di produzione.
Secondo i preconsuntivi elaborati dal Mecs – Centro Studi Acimac, il giro d’affari del settore italiano delle tecnologie per la ceramica cala del -1,7%, attestandosi comunque sopra quota 2,3 miliardi. Il Presidente Lamberti: “Buon risultato, ma nel secondo semestre assistiamo a un rallentamento degli ordini”.
L’export indiano di piastrelle segna un +31% nel primo semestre 2023, portandosi a 272 milioni mq e mettendo a rischio il primato cinese tra i grandi esportatori mondiali.
Ceramic World Review aggiorna la graduatoria dei 25 maggiori gruppi mondiali produttori di piastrelle nel 2022. Mohawk Industries, Lamosa e SCG salde sul podio.
Il Centro Studi Acimac/MECS anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 11a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche”.
Nel 2022 i volumi globali di produzione e consumo di piastrelle sono calati rispettivamente del 9,7% e del 10,9%. In flessione dell’8% anche i flussi di import-export.
Pubblicato dal centro studi MECS-Acimac il nuovo report sull’industria indiana delle piastrelle ceramiche, condotto sul campo intervistando 800 aziende e censendo 900 linee produttive.
Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2021 le esportazioni di sanitari hanno segnato un forte recupero sul 2020 (+16,5%), andamento positivo diffuso in tutte le aree geografiche di produzione.
Secondo i preconsuntivi Acimac - MECS, il settore italiano dei macchinari e tecnologie per l’industria ceramica chiude il 2022 con un giro d’affari di 2,16 miliardi di euro (+5,2% sul 2021) e quattro mesi di produzione assicurata nel 2023.
Ceramic World Review aggiorna la graduatoria dei 25 maggiori gruppi mondiali produttori di piastrelle nel 2021. Mohawk Industries, Lamosa e SCG salde sul podio.
Il Centro Studi Acimac/MECS anticipa su Ceramic World Review i dati principali della 10a edizione dello studio annuale “Produzione e consumo mondiale di piastrelle ceramiche”. Nel 2021 i volumi globali di produzione e consumo di piastrelle sono cresciuti rispettivamente del 7,2% e del 6,8%. In sensibile rialzo (+8,7%) i flussi di import-export.
Le vendite dei costruttori italiani di impianti sono cresciute del 39% a 2.056 milioni di euro. Bene sia il mercato interno (+31%) che l’export (+42%). Il neoeletto presidente di Acimac Paolo Lamberti: “Siamo fiduciosi. Il 45% delle nostre imprese prevede un ulteriore aumento del business quest’anno”.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox