Grupo Pamesa chiude il 2021 con ricavi consolidati a 1.220 milioni di euro, +56% sul 2020. Il segmento ceramico è cresciuto del 43% a 881,7 milioni di euro. Fernando Roig conferma investimenti quest’anno per 95 milioni di euro.
La sfida a consumare meno e in modo più responsabile ha spinto il gruppo ceramico italiano a investire in nuovi impianti di cogenerazione e di foto-generazione elettrica.
Definiti gli obiettivi al 2023 basati su 6 pillars (governance, ambiente, persone, prodotto, value chain e società). La gamma ADVANCE® ottiene la certificazione MOCA.
Siglato con Enel il protocollo di intesa che prevede, tra l’altro, l’elettrificazione integrale di uno stabilimento Laminam e lo sviluppo di energie rinnovabili.
L’accordo con Grupo Industrial Saltillo siglato il 3 giugno. Valore dell’operazione 293 milioni di dollari. Il closing previsto nella seconda metà del 2022.
L’azienda veronese, punto di riferimento nel settore degli impianti per laterizi, è stata interpellata dal colosso austriaco per l’installazione di sistemi automatici in due dei suoi stabilimenti produttivi.
Esmalglass-Itaca, Fritta, Vetriceramici e Younexa, i 4 colorifici parte di Altadia Group, saranno i main supplier di Viglacera per il nuovo stabilimento dedicato alle grandi lastre.
Protagonisti di molti progetti presentati nel corso della Open House Colorobbia organizzata in maggio a Fiorano Modenese, i nuovi inchiostri a basse emissioni sono già stati industrializzati con successo in Italia.
L’azienda rumena inserirà una nuova linea di taglio automatizzata a marchio Cosmec per migliorare la qualità della gamma e lanciare sul mercato prodotti innovativi.
Già all’inizio di maggio era stato opzionato il 92% dello spazio espositivo disponibile per la 39° edizione di Cersaie, in programma dal 26 al 30 settembre a Bologna.
Dalla pressatura isostatica di Sama, ai forni Riedhammer, alla decorazione digitale Sacmi: a Ceramitec le ultime proposte Sacmi per il settore della stoviglieria.
Ampliamento dei sistemi gestionali e revamping dei principali centri di lavoro in ottica 4.0, sono al centro del nuovo piano di investimenti di Bongioanni Macchine al 2024.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox