Setec presenta il nuovo essiccatoio a basso consumo per sanitari e stoviglieria. Già in funzione da inizio 2022, presenta risultati superiori agli obiettivi, con un ciclo di essiccazione inferiore alle 8 ore, un consumo termico di 98 Kcal/kg e un consumo elettrico di 0.003 Kwh/kg.
Con l’installazione del supervisore HERE di Sacmi nello stabilimento di Tocha, Sanindusa ha completato l’ambizioso piano di rinnovamento impiantistico avviato nel 2019.
Obiettivi ambiziosi di produttività e qualità alla base dell’investimento del produttore bengalese di sanitari, già partner consolidato di Sacmi anche per il comparto piastrelle
Il colosso brasiliano chiude i primi 9 mesi del 2021 con un giro d’affari a +48,5% nonostante il rallentamento dell’economia brasiliana nel terzo trimestre
Le vendite hanno registrato una netta accelerazione (+15,9%) superando le stime annunciate alla fine del terzo trimestre. Buono l’andamento in tutti i mercati esteri di riferimento.
I nuovi leganti Tenagreen di Lamberti offrono un aumento significativo delle caratteristiche meccaniche dell’impasto con minime variazioni dei parametri reologici, consentendo una veloce adozione anche in linee produttive già consolidate.
Il Centro Studi Acimac / MECS aggiorna l’analisi del commercio internazionale di sanitari in ceramica. Nel 2020, primo anno della pandemia, le esportazioni mondiali di sanitari hanno subito una contrazione del 5% sul 2019, andamento negativo diffuso in tutte le aree geografiche di produzione.
Roca, Kohler, Geberit e Toto si confermano ai vertici dell’industria mondiale dei sanitari in ceramica. Guarda la classifica 2020 dei maggiori gruppi del settore.
Nei primi 9 mesi del 2021 i ricavi consolidati del gruppo tedesco hanno raggiunto i 684,5 milioni di Euro, in aumento del 24,7% sul 2020. Le previsioni per l’intero 2021 puntano ai 920 milioni di Euro
Il giro d’affari del colosso svizzero dei sanitari è salito a 2,69 miliardi di franchi nei primi 9 mesi del 2021 (+18,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e +16,8% sul 2019).
Con il nuovo Kerasys® Ceramic Repair Kit, sul mercato a partire da dicembre 2021, anche il mercato dei consumer avrà la possibilità di riparare autonomamente difetti e piccoli danni sui sanitari
Una migliore qualità del prodotto finito e una maggiore sostenibilità del processo di cottura è l’obiettivo di qualsiasi produttore di sanitari in ceramica. Ma è possibile ottenere entrambi intervenendo sui supporti e gli accessori utilizzati nel forno?
Il principale player russo del sanitario ha scelto la tecnologia di colaggio in pressione Sacmi, premiandone le superiori caratteristiche di qualità, efficienza e ripetibilità del processo
Il gruppo ha registrato performance di rilievo sul fronte dei ricavi (+24,9%), margine operativo lordo (+35,5%) e utile netto (+46,1%). Favorevoli le previsioni di fine anno
Piano di investimenti triennale da circa 400 milioni di euro, di cui quasi 100 destinati alla costruzione di una nuova fabbrica di piastrelle a Botucatu (San Paolo)
La pubblicazione affianca i volumi già realizzati per gli ambiti Tiles & Sanitaryware e sarà regalata ai clienti per favorire la trasmissione del know how in azienda.
Be the first to know!
Le notizie più utili e interessanti dall’industria ceramica globale ogni 15 giorni nella tua inbox